Gestire la contabilità in hotel richiede attenzione non solo all’organizzazione interna, ma anche al rispetto delle normative fiscali in vigore. Tra queste, una delle più rilevanti per chi lavora con enti pubblici è il meccanismo dello split payment. Lo split payment in hotel impatta direttamente sulla fatturazione e sulla liquidità dell’albergo. Vediamo di cosa si tratta, a chi si applica e come gestirlo correttamente.
Cos’è lo split payment
Lo split payment, introdotto in Italia con il Decreto Legge n. 50/2017 in attuazione della direttiva UE 2006/112/CE, è un meccanismo pensato per combattere l’evasione fiscale e garantire il versamento corretto dell’IVA da parte della Pubblica Amministrazione e degli enti pubblici o partecipati.
Nel concreto, quando si applica il regime dello split payment, l’IVA esposta in fattura non viene versata al fornitore, ma viene trattenuta e versata direttamente all’Erario dal cliente. Ad esempio, se un hotel emette una fattura da 1.000 € + IVA per una fornitura a un ente pubblico, riceverà solo i 1.000 € di imponibile: l’IVA sarà a carico del cliente e non costituirà incasso per l’albergo.
Chi sono i soggetti obbligati
Il meccanismo dello split hotel payment si applica a una lista precisa di clienti istituzionali. In particolare:
- Pubbliche Amministrazioni (Ministeri, Regioni, Comuni, ASL…)
- Società controllate direttamente o indirettamente dalla PA
- Enti pubblici economici elencati in appositi decreti ministeriali
Ogni anno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica un elenco aggiornato dei soggetti per i quali è obbligatoria la scissione dei pagamenti. È responsabilità dell’hotel verificare, in fase di fatturazione, se il cliente rientra in questo elenco. È possibile consultarlo a questo link.
Un esempio di fattura in hotel
Nel caso di una struttura ricettiva, ecco un semplice esempio di fattura hotel con split payment:
- Totale imponibile: 500,00 €
- IVA 10%: 50,00 €
- Totale fattura: 550,00 €
- Importo da incassare: 500,00 € (l’IVA viene versata all’Erario dal cliente)
La fattura deve riportare la dicitura: “Operazione soggetta a scissione dei pagamenti – art. 17-ter DPR 633/1972”.
Cosa comporta lo split payment per un hotel
Per un hotel che lavora con enti pubblici, il rispetto delle regole sullo split payment è fondamentale, sia dal punto di vista normativo che operativo.
Le principali implicazioni sono:
- Inserire la dicitura corretta in fattura
- Non incassare l’IVA (e quindi tener conto del minor flusso di cassa)
- Registrare contabilmente l’operazione in modo distinto
- Inserire comunque l’IVA in dichiarazione, pur non incassandola
Questo significa che il personale amministrativo deve essere ben formato e che il gestionale PMS dell’hotel deve supportare questa tipologia di operazioni in modo semplice e sicuro.
Come gestire lo split payment hotel con protel
Chi utilizza protel, il gestionale per l’hospitality scelto da oltre 15.500 strutture nel mondo, può contare su una funzione dedicata allo split payment. All’interno della scheda cliente è possibile attivare un flag specifico per i soggetti istituzionali.
Una volta impostato, il sistema riconosce in automatico i clienti soggetti allo split payment e gestisce la fatturazione in modo coerente, applicando le regole previste e semplificando il lavoro dell’amministrazione.
Perché è importante gestire correttamente lo split payment
Una gestione accurata dello split payment in hotel permette di:
- Evitare errori fiscali e sanzioni
- Avere una contabilità trasparente e allineata alle normative
- Automatizzare i processi grazie a un gestionale integrato come protel
Conoscere in anticipo l’impatto di questi meccanismi consente anche di pianificare meglio la liquidità dell’hotel, considerando che l’IVA non sarà effettivamente incassata.
In conclusione
Il regime dello split payment rappresenta una delle principali complessità fiscali per gli hotel che collaborano con la Pubblica Amministrazione. Grazie a strumenti come protel, però, è possibile affrontare queste sfide in modo efficace, garantendo conformità normativa e snellimento dei processi amministrativi.
Per scoprire come protel può aiutarti nella gestione dello split payment e della fatturazione istituzionale, contattaci compilando il form presente in questa pagina: il nostro team è pronto a supportarti.
"*" indica i campi obbligatori