Se oggi gestisci vendite, produzione o magazzino usando strumenti diversi e molti fogli Excel, sai quanto sia difficile avere una visione globale chiara e aggiornata. Microsoft Power Pivot, componente avanzato di Excel, ti permette di analizzare i dati in modo semplice e potente, trasformando numeri complessi in informazioni utili. E se lo abbini a Microsoft Dynamics 365 Business Central come ERP, e alla piattaforma Power BI, il salto di qualità nella gestione e nel controllo è ancora più evidente. Ma come trasformare tutti questi numeri in informazioni chiare e utili?
La risposta a questa sfida è nell’uso combinato degli strumenti Microsoft: da un lato la Power Platform per l’analisi avanzata, dall’altro Power Pivot, una funzione potente e spesso sottovalutata di Excel.
Dati aziendali: tanti, ma poco utilizzati
Ogni giorno la tua azienda genera dati preziosi: ordini, giacenze, scarti, tempi di produzione, costi, vendite. Dynamics 365 Business Central li raccoglie, li organizza e li rende disponibili. Ma per prendere decisioni rapide e consapevoli, serve qualcosa in più: serve la capacità di analizzare e visualizzare quei dati in modo semplice, flessibile, veloce.
La Power Platform: il ponte tra ERP e analisi intelligente
Con la Microsoft Power Platform (Power BI, Power Apps, Power Automate) puoi estendere le funzionalità di Business Central e costruire soluzioni su misura per ogni reparto.
Il protagonista della vera Business Intelligence è la piattaforma Power BI: è qui che i dati raccolti dall’ERP (Business Central) diventano informazioni utili, grazie a visualizzazioni intuitive, cruscotti dinamici e analisi avanzate.
Dati sempre aggiornati, analisi flessibile: la forza dell’integrazione Microsoft
Tutto parte da Microsoft Dynamics 365 Business Central, l’ERP che centralizza e organizza i dati di produzione, vendite, magazzino, acquisti e molto altro. Questi dati vengono poi elaborati e visualizzati attraverso Power BI, che consente di tenere sotto controllo i KPI aziendali con semplicità e precisione, con dati sempre aggiornati. Con Serenissima Informatica al tuo fianco, puoi configurare dashboard personalizzate, report interattivi e sistemi di analisi sempre aggiornati, pronti a guidare decisioni rapide e consapevoli.
E se hai bisogno di elaborare qualche dato in Excel? Nessun problema: da Power BI puoi esportare il modello dati direttamente in Excel, mantenendo tutte le relazioni e l’aggiornamento automatico, e utilizzare Power Pivot – una funzione avanzata per gestire i dati. È il modo ideale per creare tabelle e report dettagliati in autonomia, senza perdere la coerenza con l’ambiente centrale.
Power Pivot: cos’è e perché ti serve
Power Pivot è una funzionalità avanzata e gratuita di Microsoft Excel che ti permette di elaborare rapidamente dati complessi, anche senza essere un esperto informatico.
Tuttavia, la vera Business Intelligence è la piattaforma Microsoft Power BI, dove i dati provenienti da Dynamics 365 Business Central vengono organizzati, visualizzati e aggiornati in cruscotti interattivi e dashboard personalizzate.
Quando hai bisogno di fare analisi operative più mirate o esportare viste specifiche per una riunione interna, puoi esportare da Power BI un modello dati completo in Excel, mantenendo la coerenza, la struttura e la sincronizzazione con il modello centrale: qui entra in gioco Power Pivot, la componente di Excel che ti consente di lavorare in modo efficace e veloce.
Un esempio concreto
Immagina di voler confrontare, per ogni linea produttiva:
- quantità prodotte
- tempi ciclo previsti vs. effettivi
- scarti
- costo orario del personale
In breve: questi dati sono già in Business Central, l’ERP che li organizza. Con Power BI, il cuore della tua Business Intelligence, li visualizzi in modo chiaro e immediato grazie a dashboard aggiornate e grafici intuitivi. Se poi hai l’esigenza di fare qualche rielaborazione veloce, puoi esportare l’excel dati da Power BI e usare Power Pivot per fare confronti o report personalizzati… senza mai perdere la struttura originale.
Per le PMI significa avere continuità tra strumenti avanzati e quotidiani, senza dover ricostruire nulla da zero. Excel resta uno strumento operativo flessibile, ma con la forza analitica di Power BI alle spalle.
👉 Vuoi scoprire come sfruttare al meglio la piattaforma Power BI nella tua azienda? Compila il form nella pagina: ti affiancheremo con la nostra consulenza per creare dashboard personalizzate e un’analisi dati efficace, semplice e senza complicazioni.
"*" indica i campi obbligatori