Uno degli obiettivi principali di ogni reparto marketing delle piccole e medie imprese italiane è quello di creare dei flussi ottimizzati di generazione delle lead.
Con la trasformazione digitale, infatti, dati e informazioni di potenziali clienti sono diventati uno dei beni più preziosi per le aziende.
Secondo le recenti statistiche il 43% dei marketer del settore B2B ritiene che la raccolta dei dati dei lead sia il problema principale per la conversione dei lead.
Come è possibile, quindi, ottenere in maniera efficace le informazioni di cui abbiamo bisogno per contattare il lead?
Esistono dei software che possono essere utilizzati per raccogliere i dati di cui abbiamo bisogno per creare e generare dei lead in maniera semplice, veloce ed efficace?
La generazione lead con Microsoft CRM
Le soluzioni Microsoft CRM automatizzano e digitalizzano tutte le fasi di relazioni con il cliente dalla vendita al marketing, fino all’assistenza e al post-vendita.
Per la generazione delle lead il software Microsoft Dynamics 365 Marketing è lo strumento ideale che permette di:
- interagire direttamente con i clienti;
- creare relazioni significative;
- individuare le nuove leve d’acquisto del mercato;
- gestire in mnaiera efficace la lead generation;
- far crescere il fatturato aziendale.
Grazie al modulo Marketing di Microsoft è possibile, infatti, disegnare la customer journey e trasformare le informazioni in azioni concrete per le attività di marketing.
Vediamo di seguito un esempio di campagna marketing sui social e come efficientare il flusso di acquisizione della lead con Microsoft Dynamics 365 Marketing.
Il flusso di lead generation sui social con Microsoft CRM
Nello schema qui sopra abbiamo rappresentato un flusso automatizzato di generazione lead da un post pubblicato sul social network Linkedin connesso a Microsoft Dynamics 365 Marketing.
Dopo aver catturato l’attenzione del visitatore con un post accattivante, come ad esempio la possibilità di scaricare un e-book, è necessario includere una call to action, ovvero un’azione che spinge l’utente a compiere una determinata azione.
Molto spesso si tratta di cliccare su un link URL presente nel post che atterrerà a una landing page dove sarà presente un form da compilare con i propri dati per poter accedere al contenuto promesso nel post su linkedin.
Una volta compilato il form dati, questi vengono immessi in Microsoft Dynamics 365 Marketing e può essere associato un’attività di monitoraggio.
Il sistema cerca un eventuale match con un visitatore già esistente o creandone uno nuovo e associa i suoi dati a un profilo creando un record di tipo persona e una lead.
Marketing di Microsoft, in base ai permessi richiesti e accettati dal lead traccia tutte le interazioni dell’utente con la nostra azienda come ad esempio:
- pagine visitate;
- materiali visti e scaricati;
- interazioni coi social…ecc.
e poi associa al profilo un punteggio detto MQL, marketing qualified lead.
Se il punteggio associato raggiunge un certo livello , a quel punto la lead viene passata automaticamente dal dominio del marketing a quello della vendita, e assegnata ad un commerciale.
Perchè è importante creare una generazione dei lead dai social
Come abbiamo visto in un nostro precedente articolo, saper gestire correttamente i lead permette di instaurare rapporti di vendita per convincere il potenziale cliente che l’offerta proposta è ciò che realmente sta cercando per soddisfare i suoi bisogni.
Recenti studi hanno dimostrato che alle basi dei piani marketing di successo vi è una strategia di generazione delle lead attuata con gli strumenti tecnologici giusti dove il content marketing genera 3 volte più lead rispetto al marketing tradizionale.
Oltre a Microsoft Dynamics 365 Marketing esistono anche altre business application del CRM Microsoft come:
- Microsoft Dynamics 365 Sales: per gestire la forza commerciale, le relazioni con i clienti e aumenti le vendite;
- Microsoft Dynamics 365 Customer Service: per gestire tutto il servizio post-vendita di assistenza ai clienti;
- Microsoft Dynamics 365 Field Service: per pianificare gli interventi da eseguire e coordinare il tuo personale tecnico.
Per saperne di più, compila il form presente in questa pagina.
"*" indica i campi obbligatori