Vuoi sapere esattamente quanto ti costa produrre ogni articolo grazie a una costificazione precisa, senza perdere ore in calcoli manuali? Con Business Central risparmi tempo e aumenti la precisione delle tue analisi.
Perché la costificazione è strategica per la tua azienda
In un contesto industriale sempre più competitivo, conoscere con precisione quanto costa realizzare ogni prodotto è fondamentale. La costificazione del prodotto non è solo una questione contabile: è uno strumento strategico per prendere decisioni più consapevoli su prezzi, margini, investimenti e priorità produttive.
La contabilità industriale serve a comprendere in dettaglio i costi operativi di un’azienda. A partire dai dati contabili, è possibile analizzare:
- Quale tipologia di costi vengono sostenuti dalla tua azienda,
- In quali aree aziendali (settori) si generano i costi,
- Chi o quale entità organizzativa ne è responsabile.
La contabilità industriale permette di valutare la redditività allocando costi effettivi e stimati per consumi, reparti, prodotti e progetti.
Cos’è la costificazione
La costificazione di prodotto è il processo che consente di calcolare il costo totale di produzione di un articolo, includendo l’identificazione e la valutazione di tutti i costi aziendali coinvolti.
Devono essere presi in considerazione:
- Costi diretti: facilmente attribuibili al singolo prodotto (materie prime, ore lavoro dirette);
- Costi indiretti: difficili da collegare a uno specifico output (energia, manutenzione, supervisione, ecc.).
L’impianto di contabilità analitica fornisce la base dati e le metodologie indispensabili per una costificazione di prodotto efficace, garantendo che tutti i costi siano correttamente rilevati, allocati e analizzati.
Il costification process passo a passo
Il processo di costificazione si articola in alcune fasi principali:
- Rilevazione dei costi di materie prime e componenti: per identificare i costi diretti si parte dalla distinta base (BOM – Bill of Materials), che elenca i componenti necessari alla produzione.
- Calcolo dei tempi e dei costi delle lavorazioni, sia interne che esterne (conto terzi).
- Stima dei costi generali da ripartire, come macchinari, energia, manutenzione o ufficio tecnico.
- Allocazione dei costi: i costi rilevati vengono allocati ai centri di costo e alle attività produttive.
- Calcolo del costo industriale complessivo, aggiornato periodicamente.
Questa fase può essere manuale o automatizzata tramite software ERP.
In Dynamics 365 Business Central il modulo di contabilità industriale (contabilità analitica) permette di svolgere tutte queste attività in modo rapido e preciso, riducendo drasticamente il margine di errore.
Contabilità industriale (analitica) in Business Central
Con Microsoft Dynamics 365 Business Central puoi gestire in modo avanzato la contabilità analitica, grazie a funzionalità che ti permettono di:
- Creare e personalizzare centri di costo e di ricavo, assegnando codici e dimensioni analitiche su misura per la tua azienda;
- Registrare e classificare costi e ricavi, attribuendoli ai centri corrispondenti e distribuendoli secondo criteri predefiniti o variabili;
- Generare report dettagliati con filtri e KPI per analizzare in profondità i dati della contabilità analitica;
- Integrare la contabilità analitica con gli altri moduli di Business Central, come contabilità generale, magazzino, produzione, vendite e acquisti.
In pratica, Business Central non è solo un gestionale, ma un vero alleato strategico nella costificazione industriale, che aiuta le PMI a trasformare i dati di costo in decisioni competitive.
Errori comuni e best practice
Tra gli errori più frequenti nella costificazione troviamo:
- Uso di dati obsoleti o incompleti;
- Assenza di tracciabilità dei costi indiretti;
- Valutazioni troppo lente, soprattutto in caso di variazioni nei prezzi di acquisto.
La soluzione? Automatizzare i processi, rendere visibili i dati in tempo reale e integrare la costificazione nella gestione della produzione. Business Central ti aiuta a ottenere dati affidabili e decisioni rapide, senza sprechi di tempo.
Pronto a fare il prossimo passo?
Compila il form: siamo a disposizione per fornire maggiori informazioni e approfondire come Business Central può supportare la tua azienda.
"*" indica i campi obbligatori