Nel settore dell’ospitalità, dove ogni prenotazione conta e i viaggiatori cercano esperienze sempre più personalizzate, OTA e Channel Manager rappresentano due strumenti chiave nella moderna gestione dei canali di distribuzione alberghiera. La distribuzione turistica alberghiera non è più solo una questione di visibilità, ma un processo strategico che incide direttamente su ricavi, occupazione e soddisfazione dell’ospite.
Ma che cos’è la distribuzione alberghiera? È l’insieme di canali, piattaforme e strumenti che gli hotel utilizzano per vendere le proprie camere e raggiungere i clienti, sia tramite il sito ufficiale, che attraverso le OTA (Online Travel Agencies), i metamotori di ricerca o le agenzie di viaggio tradizionali.
In un contesto in continua evoluzione, con ospiti sempre più esigenti e una concorrenza globale, conoscere quali sono i canali di distribuzione dei servizi alberghieri e adottare soluzioni tecnologiche avanzate è fondamentale per rimanere competitivi.
Ecco cinque tecnologie che stanno rivoluzionando il modo in cui gli hotel gestiscono la distribuzione e rafforzano il legame con i viaggiatori.
-
Revenue Management supportato dall’Intelligenza Artificiale
Oggi, i sistemi di revenue management sfruttano l’intelligenza artificiale per analizzare grandi volumi di dati e regolare dinamicamente le tariffe. Questo approccio consente di ottimizzare i prezzi in base alla domanda, alle tendenze del mercato e al comportamento dei clienti, aumentando la redditività senza compromettere l’occupazione.
-
Metamotori e integrazione con il PMS
Google Hotel Ads, Trivago e Kayak sono diventati strumenti indispensabili nella distribuzione turistica alberghiera. Consentono agli utenti di confrontare prezzi in tempo reale e offrono agli hotel l’opportunità di incentivare le prenotazioni dirette. L’integrazione tra metamotori e PMS garantisce dati sempre aggiornati e aumenta la visibilità senza dispendio di risorse.
-
Channel Manager per una gestione centralizzata dei canali
Il Channel Manager è un elemento centrale nei moderni software di distribuzione alberghiera. Permette di gestire in tempo reale disponibilità, tariffe e prenotazioni su tutti i canali, dalle OTA ai metamotori fino al sito dell’hotel. Evita il rischio di overbooking, assicura coerenza delle tariffe e offre dati utili per valutare la redditività di ciascun canale.
-
Automazione dei processi di distribuzione
L’automazione sta rivoluzionando il modo in cui vengono gestiti i canali di distribuzione alberghiera. I sistemi automatizzati semplificano operazioni come l’aggiornamento delle tariffe, la gestione dell’inventario camere e l’invio di conferme personalizzate. Il risultato è una gestione più efficiente, meno errori e un’esperienza cliente più fluida e professionale.
-
Business Intelligence per analisi e decisioni strategiche
Gli strumenti di Business Intelligence permettono di raccogliere, visualizzare e analizzare dati in modo intuitivo. Analizzando l’andamento delle prenotazioni, la performance dei canali e le abitudini degli ospiti, gli albergatori possono prendere decisioni basate su dati concreti, ottimizzando così le strategie di vendita.
I vantaggi di adottare tecnologie per la distribuzione come OTA e Channel Manager
Integrare strumenti come OTA e Channel Manager in una strategia evoluta di distribuzione turistica alberghiera offre numerosi benefici:
- Maggiore visibilità online e competitività tra i canali
- Ottimizzazione delle tariffe e miglioramento dei ricavi
- Riduzione delle attività manuali e aumento dell’efficienza
- Decisioni più informate grazie a dati sempre aggiornati
Prima di scegliere una nuova soluzione, è essenziale valutare le caratteristiche dell’hotel, il numero di canali gestiti e gli obiettivi di business. Il software di distribuzione alberghiera ideale deve essere flessibile, facilmente integrabile con gli strumenti esistenti e supportato da un’assistenza tecnica competente.
protel Cloud e Guezzt: la soluzione completa per la distribuzione alberghiera
Per affrontare le sfide della distribuzione moderna, è fondamentale adottare strumenti integrati e in cloud. protel Cloud è un PMS avanzato, integrato con strumenti di analisi avanzata per offrire una gestione efficiente e connessa della vendita delle camere.
In abbinamento a protel Cloud, Guezzt rappresenta un potente Channel Manager capace di sincronizzare tariffe, disponibilità e prenotazioni su tutti i canali di distribuzione, inclusi OTA, metamotori e sito ufficiale. Insieme, queste soluzioni permettono agli hotel di migliorare l’operatività quotidiana, aumentare le prenotazioni dirette e ottimizzare la presenza su tutti i canali di distribuzione alberghiera.
Scopri come portare la tua strategia distributiva a un nuovo livello con protel Cloud e Guezzt. Per saperne di più, compila il form presente in questa pagina.
"*" indica i campi obbligatori