La gestione alberghiera del segmento 4 e 5 stelle lusso richiede oggi ben più che competenza e ospitalità: servono strumenti tecnologici interconnessi al Property Management System, all’altezza delle aspettative degli ospiti e delle esigenze operative dello staff. Ma cosa significa, in concreto, lavorare con una suite che permette un’integrazione PMS dell’hotel completa?
L’hotel moderno è digitale, fluido e senza compartimenti stagni
In un hotel moderno non c’è più spazio per software isolati, fogli Excel, comunicazioni frammentate tra reparti. Oggi l’efficienza passa da una suite integrata che mette in connessione front office, housekeeping, F&B, contabilità, vendite e direzione. Ogni informazione viaggia in tempo reale, viene raccolta e analizzata in un sistema unico, che permette di:
- gestire l’operatività quotidiana in modo fluido;
- migliorare l’esperienza dell’ospite;
- prendere decisioni data-driven.
Un PMS come protel Cloud, nativamente cloud-based, è il fulcro di questo ecosistema e si integra in modo nativo e bidirezionale con tutti i software verticali necessari alla gestione alberghiera.
Un unico sistema, infinite possibilità
Gestire un hotel con un’integrazione PMS dell’hotel completa significa centralizzare i dati, semplificare i processi e potenziare il lavoro dei team. Tutto parte dal PMS, che registra e governa:
- anagrafiche e prenotazioni;
- arrivi, partenze e conti ospiti;
- tariffe e disponibilità;
- housekeeping e manutenzioni;
- eventi e spazi MICE.
Ma il valore aggiunto si manifesta quando protel Cloud si connette ad altri strumenti strategici.
Quali integrazioni dovrebbe avere il software PMS?
Integrazione PMS dell’hotel con Channel Manager per una distribuzione automatizzata
La sincronizzazione tra protel Cloud e il Channel Manager garantisce la pubblicazione simultanea delle tariffe su OTA e portali, evitando overbooking e disallineamenti.
Ogni modifica fatta nel PMS viene replicata su tutti i canali in tempo reale, sincronizzando disponibilità e tariffe su tutti i portali online (OTA). In questo modo si evita l’overbooking, si riduce il lavoro manuale e si migliora la redditività, mantenendo il pieno controllo della distribuzione da un unico punto.
Integrazione con CRM e marketing automation
La connessione tra protel Cloud e sistemi di CRM e Marketing Automation come Guezzt permette di personalizzare ogni fase del soggiorno: pre-stay, in-house e post-stay.
Le anagrafiche vengono aggiornate automaticamente, i dati di soggiorno vengono profilati e le campagne di marketing vengono attivate in modo mirato, generando upselling, fedeltà e passaparola positivo.
Integrazione con POS e sistemi di pagamento: efficienza e precisione in tempo reale
L’integrazione tra una soluzione software di cassa per ristoranti e punti vendita della struttura come iSelz Cloud semplifica la gestione operativa delle attività di Food & Beverage, permettendo l’addebito in tempo reale direttamente sul conto dell’ospite. Ogni transazione effettuata nei ristoranti, bar o SPA viene automaticamente registrata, eliminando la necessità di interventi manuali e riducendo il rischio di errori.
Il sistema consente la gestione centralizzata delle operazioni e permette ai manager di monitorare e controllare le attività da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, ottimizzando il controllo delle performance. Grazie alla tecnologia cloud, il flusso di dati è continuo, migliorando l’efficienza complessiva della struttura.
Integrazione con la soluzione di gestione della contabilità e controllo di gestione
Per una gestione finanziaria completa e conforme agli standard internazionali, l’integrazione con un software di gestione della contabilità come Hotel Back Office è fondamentale. Questa soluzione, basata su Microsoft Dynamics 365 Business Central, offre un controllo totale su tutte le operazioni contabili dell’hotel, dalla gestione delle fatture attive e passive alla supervisione del magazzino e al controllo di gestione.
Grazie all’interfaccia con il PMS, è possibile acquisire automaticamente i movimenti relativi ai ricavi di tutti i reparti, aggiornando in tempo reale la contabilità generale e analitica. L’adozione del modello USALI (Uniform System of Accounts for the Lodging Industry) consente di ottenere report dettagliati e comparativi, facilitando l’analisi delle performance e la pianificazione strategica. Inoltre, l’accesso cloud permette di monitorare la situazione finanziaria dell’hotel in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo, garantendo efficienza e precisione nelle operazioni quotidiane.
Integrazione con RMS per ottimizzare la strategia tariffaria
Connettendo protel Cloud a un Revenue Management System, l’hotel può aggiornare prezzi e disponibilità in tempo reale in base alla domanda, ai competitor e allo storico.
Le tariffe dinamiche diventano una leva strategica per aumentare l’occupazione e massimizzare il RevPAR. Per approfondire: Webinar | Bridging The Gap | Serinf
Integrazione con sistemi di Business Intelligence
Collegando il PMS a dashboard direzionali come Hotel Selfie o strumenti di controllo di gestione avanzati, è possibile monitorare i KPI in tempo reale, visualizzare i costi per centro di profitto e prendere decisioni data-driven con il supporto di report sempre aggiornati.
Un lavoro più semplice per lo staff, un soggiorno impeccabile per l’ospite
Ogni integrazione ha un obiettivo: migliorare l’efficienza operativa.
Con una suite completa e integrata ogni figura dell’hotel lavora meglio:
- la reception gestisce arrivi e check-out in pochi clic;
- il reparto F&B automatizza la presa comande e monitora i costi;
- l’housekeeping aggiorna le camere via tablet;
- la direzione monitora i dati ovunque si trovi.
Un ecosistema su misura per ogni hotel
Perché tutte queste integrazioni funzionino davvero, serve una base solida: un PMS cloud moderno come protel Cloud, pensato per adattarsi a ogni realtà alberghiera. Che si tratti di una struttura indipendente o di una catena multiproprietà, protel Cloud si plasma sulle diverse configurazioni alberghiere.
Essendo un software in cloud, protel elimina la necessità di server fisici e aggiornamenti hardware costosi, con un evidente risparmio sui costi IT. L’architettura cloud permette un’implementazione scalabile, accesso da remoto e aggiornamenti continui. I dati dell’hotel sono protetti da backup continui e sistemi di sicurezza evoluti, minimizzando i rischi di perdita o attacco.
Inoltre, con protel Cloud, l’intero team può accedere al PMS da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, ovunque si trovi. Di conseguenza, diventa possibile una gestione dell’hotel agile, flessibile e distribuita, particolarmente utile per manager e collaboratori che devono supervisionare da remoto.
La scalabilità del software lo rende adatto a qualsiasi dimensione alberghiera: puoi espanderlo, personalizzarlo o ridimensionarlo in base alle esigenze della tua struttura.
L’integrazione PMS dell’hotel è il futuro: Fly to the Cloud!
Gestire un hotel moderno non è solo questione di tecnologia, ma di integrazione intelligente.
Grazie alla suite software proposta da Serenissima Informatica, con protel Cloud al centro, ogni struttura può contare su un ecosistema potente, intuitivo e connesso, capace di accompagnare la crescita del business e l’evoluzione dell’ospitalità di lusso.
E tu, sei pronto a passare al cloud?
Fly to the Cloud con Serenissima Informatica: compila il form presente in questa pagina e inizia la trasformazione digitale del tuo hotel.
"*" indica i campi obbligatori