Nel mondo della produzione, sapere cosa hai prodotto, quando, come e con cosa non è un optional: è una necessità. Una buona gestione lotti e tracciabilità consente alle PMI di garantire qualità, rispondere rapidamente alle richieste dei clienti e ridurre i costi derivanti da errori o fermi produttivi.
Ma in cosa consiste esattamente? E come si può ottenere una tracciabilità efficace?
Tracciabilità dei lotti: cos’è e perché è cruciale
Con tracciabilità dei lotti si intende la capacità di seguire ogni lotto di prodotto lungo l’intera catena di approvvigionamento, dalla produzione fino alla distribuzione e alla vendita.
Questo significa:
- Sapere da dove proviene ogni componente
- Riconoscere in quale lotto di produzione è stato utilizzato
- Identificare a quali clienti è stato consegnato
Una tracciabilità dei lotti di produzione completa ti permette di risalire a ritroso (rintracciabilità) in caso di problemi, e allo stesso tempo di scendere in dettaglio per ogni fase della lavorazione.
Per approfondire i concetti di tracciabilità e rintracciabilità, leggi il nostro articolo:
Tracciabilità e rintracciabilità: significato e differenze
Come ottenere una gestione lotti davvero efficiente?
Troppo spesso le PMI si affidano ancora a fogli Excel, sistemi scollegati o gestioni manuali.
Il risultato? Difficoltà nel recupero dei dati, errori, tempi lunghi di risposta in caso di controlli o reclami.
Per questo è fondamentale avere un sistema integrato tra ERP e MES, come:
- Microsoft Dynamics 365 Business Central: il gestionale che centralizza le informazioni di produzione, magazzino e qualità
- Il modulo MES di NET@PRO: il sistema che raccoglie i dati direttamente dalle macchine e dagli operatori in tempo reale
I vantaggi della tracciabilità integrata ERP + MES
Con l’integrazione tra Business Central e MES ottieni una gestione lotti e tracciabilità automatizzata e senza errori:
- Codifica automatica di lotti e numeri di serie
- Rilevazione dati in tempo reale dalle macchine
- Collegamento diretto tra lotto, distinta base e cicli di lavorazione
- Tracciabilità completa e bidirezionale (a valle e a monte)
- Risposte immediate in caso di controlli, audit o richiami
In questo scenario, è il MES a raccogliere e consolidare i dati di produzione associati a ogni lotto.
Il gestionale li elabora e li rende fruibili per gestione ordini, magazzino, qualità e costi, migliorando l’efficienza di tutta la supply chain.
PMI più sicure, veloci e competitive
Investire nella tracciabilità lotti di produzione non è solo un obbligo normativo o una richiesta del cliente. È un vantaggio competitivo che ti permette di:
- Snellire la produzione e la logistica
- Ridurre errori e costi nascosti
- Migliorare la qualità e la gestione dei reclami
Con Microsoft Dynamics 365 Business Central, integrato con il modulo MES di NET@PRO, puoi monitorare ogni fase della produzione in tempo reale: dai macchinari al magazzino, fino alla vendita.
Contattaci e scopri come possiamo aiutarti a digitalizzare la tua produzione.
"*" indica i campi obbligatori