Per comprendere l’importanza che la BI può avere per un’azienda, occorre innanzitutto capire che cos’è la Business Intelligence.
Si tratta di un sistema che rende possibile la raccolta di grandi quantità di dati che vengono generati da un’azienda.
La Business Intelligence permette di elaborare, analizzare, aggregare e trasformare i dati in informazioni utili per supportare al meglio i processi decisionali dell’azienda.
Business Intelligence: definizione
Se vogliamo dare una definizione di Business Intelligence, possiamo dire che è l’insieme di tutti i processi e degli strumenti attraverso i quali un’azienda riesce a raccogliere dati di diversa natura per poi analizzarli e utilizzarli così da prendere decisioni strategiche per il proprio business.
Prendiamo ad esempio una PMI che si occupa di produzione su commessa.
L’impresa ha a disposizione numerosi dati di diversa natura: dati sui preventivi dei clienti e sulla gestione delle offerte, su acquisti dei materiali di produzione e logistica di magazzino, sulla fabbricazione, su spedizioni e tempistiche di spedizione dei prodotti così come sulle attività di post-vendita.
Tutti questi dati, se trasformati correttamente in informazioni, consentono alla Piccola Media Impresa di prendere decisioni mirate che riguardano ad esempio l’acquisto dei materiali di produzione o l’ottimizzazione dei costi.
Come scegliere il software BI adatto al tuo business?
Esistono tantissimi software di Business Intelligence che sono in grado di offrire diverse funzionalità, come quella che permette di integrare diversi tipi di dati, di qualsiasi formato e provenienza.
Inoltre, molti dati possono essere raccolti e interpretati in tempo reale dalle piattaforme di BI.
Molti strumenti di Business Intelligence consentono inoltre di avere una fotografia istantanea di ogni tipo di attività svolta dall’azienda attraverso grafici e diagrammi di facile lettura.
La capacità di fornire dei report sotto forma di dashboard visive è una funzionalità fondamentale di molte piattaforme di BI.
Vista la presenza sul mercato di diverse soluzioni di strumenti per BI, per individuare quella più adatta alla propria attività è importante verificare che il software permetta di:
- leggere e integrare dati di formati differenti;
- raccogliere i dati in tempo reale;
- leggere le informazioni grazie a dashboard visive.
Business Intelligence software “Microsoft Power BI”
Serenissima Informatica, azienda leader nel settore dei servizi per l’Office Automation, propone Microsoft Power BI, il software di Business Intelligence che permette di trasformare in modo semplice i dati della propria azienda in informazioni.
Accessibile da diversi dispositivi e in qualsiasi momento, consente di creare e personalizzare report e dashboard per avere una visione completa e chiara del proprio business.
Microsoft Power BI è integrato con l’ecosistema di Microsoft, in particolare con Office, e dà la possibilità di esportare i dati in Excel con la massima semplicità.
Per saperne di più su questa soluzione di Business Intelligence, contatta gli esperti di Serenissima Informatica.
"*" indica i campi obbligatori