A pochi passi da Piazza San Marco, con lo sguardo rivolto alla laguna e l’anima immersa nella storia di Venezia, l’Hotel Metropole è molto più di un 5 stelle. È un universo eclettico, che accoglie gli ospiti in un’atmosfera da “casa veneziana”, tra velluti, specchi antichi, profumi speziati e collezioni straordinarie. Un luogo dove ogni dettaglio parla di passione, accoglienza e memoria. È qui che la tecnologia incontra l’identità più profonda dell’ospitalità, a sostegno di una gestione che si fa esperienza, racconto, spettacolo.
Per supportare questa visione, il Metropole ha scelto le soluzioni di Serenissima Informatica, strumenti digitali al servizio di un’accoglienza personalizzata e autentica, perfettamente integrata con lo stile unico dell’hotel.
Un hotel come nessun altro
Edificio ricco di storia, quello che oggi ospita l’Hotel Metropole è stato anche l’oratorio in cui insegnava Antonio Vivaldi, testimoniando un passato affascinante che si riflette ancora nelle sue atmosfere. Dal XIX secolo ospita viaggiatori illustri — da Freud a Thomas Mann — fino ai più celebri artisti e musicisti contemporanei. Non è un caso che il Metropole sia diventato rifugio per Ai Weiwei, Patti Smith, Lenny Kravitz o Priscilla Presley: la sua eleganza bohémien, l’anima artistica e la forza evocativa dei suoi ambienti lo rendono un punto di riferimento per il mondo della cultura e dello spettacolo.
Dietro il successo dell’Hotel Metropole c’è la visione imprenditoriale di Gloria Beggiato, General Manager, che ha saputo trasformare la struttura in un luogo ricco di suggestioni e cultura. Ogni dettaglio parla della sua visione e dell’amore per l’ospitalità intesa come accoglienza autentica e coinvolgente.
Nel percorso di continua evoluzione dell’hotel, anche la tecnologia ha un ruolo fondamentale.
“Abbiamo scelto protel PMS e Serenissima Informatica come partner tecnologico e ne siamo decisamente soddisfatti. È una collaborazione che dura da più di 10 anni. Serenissima Informatica si è rivelata un’azienda molto seria che ci ha affiancato nel percorso dell’informatizzazione dell’hotel e dell’implementazione progressiva che l’evoluzione della tecnologia impone” – spiega Gloria Beggiato.
Una suite tecnologica completa e integrata
Il Metropole ha adottato nel tempo una suite gestionale completa, affidandosi all’expertise e alla consulenza continua di Serenissima Informatica per garantire ai propri ospiti un’esperienza fluida e impeccabile.
“L’Hotel Metropole utilizza tutta la nostra suite gestionale integrata, che comprende protel PMS, Guezzt con il modulo di Web Check-in per digitalizzare l’accoglienza, Hotel Selfie per l’analisi dei dati, Mèta Web per il controllo del back office amministrativo e iSelz Cloud per la gestione della ristorazione.
A questo si aggiungono i servizi di Cybersecurity con antivirus, firewall e antispam, la fornitura di Microsoft 365, e la gestione dell’hardware (PC, laptop, monitor, casse, stampanti, etc.).
Un ecosistema pensato per garantire efficienza, protezione e continuità operativa” – sottolinea Fabio Compagnin, Responsabile Vendite della Business Unit Hospitality.
Tradizione in evoluzione
Al Metropole, ogni camera è diversa, ogni collezione è parte di una narrazione che fonde Oriente e Venezia, storia e futuro.
In questa cornice, la tecnologia entra in punta di piedi, senza alterare l’identità dell’hotel. L’obiettivo è chiaro: semplificare i processi per lasciare spazio all’arte dell’accoglienza, quella fatta di sguardi, intuizioni e attenzioni che non si insegnano, ma si tramandano.
"*" indica i campi obbligatori