All’apice della scalinata di Trinità dei Monti, l’Hassler Roma incarna la tradizione e l’eleganza che hanno reso celebre l’ospitalità di lusso in Italia. Fondato nel 1893 e oggi guidato dalla sesta generazione della famiglia Wirth – i gemelli Veruschka e Roberto Jr. – questo iconico cinque stelle lusso continua a rappresentare un punto di riferimento per capi di Stato, star internazionali e viaggiatori che cercano un’esperienza unica, fatta di discrezione, raffinatezza e attenzione ai dettagli.
Oltre un secolo di storia, 66 camere – di cui 21 suite – e un servizio che unisce tradizione e contemporaneità fanno dell’Hassler un luogo in cui il concetto di ospitalità si rinnova costantemente, senza mai perdere il legame con le proprie radici.
L’esperienza Hassler: tra charme, alta cucina e suite iconiche
Gli ambienti dell’hotel riflettono un equilibrio raffinato tra eleganza classica e comfort moderno, pensato per offrire agli ospiti un’esperienza che va oltre il semplice soggiorno. Dalle terrazze panoramiche che dominano Roma ai salotti interni come il Salone Eva e l’Hassler Bar, luoghi di incontro dal fascino senza tempo, fino agli spazi stagionali del Palm Court, ogni angolo racconta una storia di stile e accoglienza. La proposta gastronomica trova la sua massima espressione in Imàgo, insignito con 1 stella Michelin nel 2009, dove la creatività dello chef si intreccia con la tradizione per dare vita a piatti capaci di emozionare tanto quanto il panorama che si apre sulle cupole e sui tetti della città eterna.
Accanto alla ristorazione, l’Hassler custodisce suite iconiche come la Penthouse, la Villa Medici e le Presidential Suites, ambienti esclusivi in cui lusso e riservatezza si fondono, pensati per ospiti che desiderano un soggiorno personalizzato e unico. A rendere ancora più completa l’esperienza contribuiscono gli spazi dedicati a eventi e celebrazioni private, che trovano nell’hotel una cornice prestigiosa e versatile, capace di adattarsi a occasioni intime o di grande rappresentanza. L’Hassler non è soltanto un hotel: è un punto di riferimento internazionale che unisce tradizione, innovazione e un servizio capace di trasformare ogni momento in ricordo memorabile.
Il percorso di digitalizzazione con Serenissima Informatica
La scelta di affiancare all’eleganza senza tempo anche l’innovazione digitale risale a oltre quindici anni fa, quando Roberto E. Wirth decise di intraprendere un percorso strutturato di modernizzazione gestionale con Serenissima Informatica come partner tecnologico.
Con il supporto della Director of Finance Monica Salvemini e la collaborazione di Daniela Bellecci, Executive Sales Manager Hospitality di Serenissima Informatica, l’hotel ha introdotto il PMS protel e un sistema di contabilità basato sullo Uniform System of Accounts for the Lodging Industries, che ha rappresentato un importante passo avanti nella gestione e nell’analisi dei dati.
Negli anni successivi la partnership si è consolidata con l’introduzione di nuove soluzioni tecnologiche:
- Tokenizzazione delle carte di credito e sistema Pay by Link di Planet, per garantire la massima sicurezza delle transazioni e ridurre dispute ed errori.
- Hotel Selfie, strumento di Business Intelligence integrato a protel, per analizzare in tempo reale le performance commerciali.
- iSelz Cloud per la gestione dei punti vendita F&B e Mèta Web per il magazzino, che hanno semplificato le attività operative grazie a un unico interlocutore tecnologico.
- Hub OS, piattaforma per il coordinamento delle attività di housekeeping e manutenzione, che ha migliorato efficienza e qualità del servizio.
Innovazione e futuro
Il passaggio generazionale alla guida dell’Hassler non ha interrotto la rotta tracciata, ma ha dato nuovo impulso all’innovazione. Veruschka e Roberto Wirth Jr. hanno infatti confermato la volontà di proseguire nella trasformazione digitale:
“L’attenzione all’innovazione prosegue – dichiarano i Sig.ri Wirth –. Si stanno valutando nuove soluzioni proposte dal nostro partner di fiducia Serenissima Informatica, e attualmente è in corso la progettazione per l’adozione di Microsoft Dynamics 365 Business Central – Hotel Back Office, in linea con il nostro progetto di rinnovamento.”
Un modello di ospitalità
L’Hassler Roma dimostra come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente: da un lato il fascino di una residenza storica amata da generazioni di ospiti illustri, dall’altro la capacità di rinnovarsi costantemente grazie alle opportunità offerte dalla tecnologia.
La partnership con Serenissima Informatica ha permesso all’hotel non solo di ottimizzare i processi gestionali, ma anche di rafforzare quel concetto di eccellenza che lo contraddistingue: un’ospitalità senza tempo, proiettata verso il futuro.
"*" indica i campi obbligatori