Con oltre 1,2 milioni di presenze all’anno, il Villaggio San Francesco di Caorle (Venezia) e il BiVillage di Fažana, in Croazia, sono due realtà iconiche del turismo open air europeo. A guidarle è BiHoliday, brand della famiglia Biasuzzi che negli anni ha saputo trasformare la vacanza all’aria aperta in un’esperienza tailor made, accessibile e inclusiva.
La crescita del Gruppo si fonda su una visione chiara: investire in qualità, sostenibilità e digitalizzazione per offrire un’ospitalità semplice e fluida, capace di rispondere alle esigenze di ogni tipologia di viaggiatore, dalle famiglie ai pet lover.
La sfida: integrare e digitalizzare processi complessi
Gestire realtà così ampie e articolate significa affrontare sfide importanti: dal controllo di gestione alla ristorazione, dall’organizzazione interna alla customer experience.
BiHoliday cercava un partner tecnologico capace di proporre soluzioni verticali per l’hospitality, in grado di integrarsi con l’ecosistema software già presente e di sostenere la roadmap di crescita del gruppo.
La soluzione: Hotel Back Office e iSelz Cloud
La collaborazione con Serenissima Informatica ha preso avvio con l’implementazione di Microsoft Dynamics 365 Business Central, nella verticalizzazione HBO – Hotel Back Office, pensata per digitalizzare e ottimizzare i processi gestionali delle strutture ricettive.
Il progetto è proseguito con l’introduzione di iSelz Cloud, la piattaforma per la gestione del Food & Beverage e dei punti vendita. Nei sei outlet del Villaggio San Francesco di Caorle, iSelz Cloud ha migliorato la gestione del magazzino, il controllo del food cost e l’organizzazione del personale.
Il risultato? Maggiore efficienza operativa e un servizio di qualità superiore. Inoltre, la necessità di pagamenti rapidi e omnicanale ha portato all’integrazione di iSelz Cloud con Planet Payment.
Infine, il primo totem di self-order iSelz Totem, attivo in un punto ristorativo del villaggio di Caorle, è stato progetto pilota innovativo della stagione estiva 2025, destinato a essere replicato negli altri punti vendita.
Risultati e prospettive future per BiHoliday
Grazie alle soluzioni di Serenissima Informatica, BiHoliday ha potuto consolidare un modello di controllo di gestione più efficace, digitalizzare la ristorazione e avviare nuove modalità di servizio orientate al cliente.
L’innovazione tecnologica diventa così parte integrante del Masterplan da 40 milioni di euro con cui il gruppo sta ridisegnando il futuro del turismo open air: un futuro dove customer experience, sostenibilità e digitalizzazione procedono insieme per creare valore.
“Con Serenissima Informatica abbiamo avviato un progetto ben strutturato che ci consentirà di ottimizzare la gestione di bar e ristoranti nei nostri villaggi, garantendo aumento della qualità e risparmio di risorse” – ha dichiarato Maurizio Biasuzzi, Amministratore Delegato di BiHoliday.
Il percorso intrapreso da BiHoliday, insieme a Serenissima Informatica, dimostra come la digitalizzazione possa diventare il motore di una crescita sostenibile, in grado di valorizzare territorio, persone e qualità del servizio.
"*" indica i campi obbligatori