La gestione della produzione è sempre più complessa: clienti esigenti, mercati rapidi, margini da proteggere. Per vincere queste sfide serve un sistema che unisca la visione strategica dell’ERP con il controllo operativo del MES in una connessione intelligente.
In questo webinar scoprirai come l’integrazione tra Microsoft Dynamics 365 Business Central e Net@Pro può trasformare la tua azienda, migliorando pianificazione, efficienza e qualità.
ERP e MES: capiamo insieme chi fa cosa
L’ERP è il cuore gestionale dell’impresa: coordina vendite, contabilità, approvvigionamenti e logistica, offrendo una visione completa del business. Il MES, invece, entra in campo in produzione: monitora l’efficienza delle macchine, tiene sotto controllo la qualità dei prodotti e ottimizza la sequenza delle lavorazioni.
Uno degli aspetti più delicati da gestire è la pianificazione della produzione. Qui emerge con chiarezza la collaborazione tra i due sistemi. Vedremo con Enrico Remonato – Project Manager, Serenissima Informatica – come da un lato Business Central fornisca le informazioni strategiche sugli ordini, le disponibilità di materiali e le tempistiche. Dall’altro, Net@Pro – con il suo modulo MES e APS (Advanced Planning & Scheduling) – trasforma questi dati in un piano operativo concreto, ottimizzando sequenze, carichi di lavoro e capacità produttiva.
Net@Pro: molto più di un MES
Insieme a Fabio Dal Ferro Sales Manager di Qualitas Informatica vedremo come Net@Pro sia molto più di un Mes, è una suite completa composta da differenti moduli:
🏭 MES – Controllo totale della produzione
Monitora KPI in tempo reale, gestisci alert e ottimizza processi produttivi.
🗓️ APS – Pianificazione avanzata e intelligente
Pianifica a capacità finita, bilancia i carichi di lavoro, simula scenari e costruisci sequenze ottimizzate.
✅ TQM – Total Quality Management
Gestione integrata della qualità, riduzione errori e conformità garantita.
🛠️ TPM – Total Productive Maintenance
Manutenzione programmata e preventiva, integrata con produzione e pianificazione.
I flussi tra ERP e MES/APS: dall’informazione alla decisione
Per essere davvero efficace, la pianificazione deve inserirsi in un flusso informativo continuo.
La pianificazione della produzione è un processo che parte dall’MRP (Material Requirements Planning), lo strumento dell’ERP che calcola i fabbisogni di materiali e componenti necessari a soddisfare ordini e previsioni di vendita. La definizione delle regole tra MRP e APS (Advanced Planning & Scheduling) è fondamentale: l’uno lavora in ottica di medio-lungo periodo, l’altro porta le decisioni nella realtà quotidiana.
È qui che entra in gioco il collegamento tra Business Central e Net@Pro: l’integrazione tramite web services assicura che i due sistemi dialoghino senza interruzioni e conflitti, garantendo aggiornamenti costanti e sincronizzati e gestendo l’aggiornamento della data promessa degli ordini su Business Central.
Vuoi decisioni più rapide ed efficienti? Questo webinar fa per te!
Con l’integrazione tra Business Central e Net@Pro puoi trasformare il modo in cui la tua azienda pianifica, produce e decide.
👉 Iscriviti subito al webinar gratuito e scopri come trasformare la tua produzione!
"*" indica i campi obbligatori