Anche quest’anno Serenissima Informatica partecipa al Global Summit Logistics & Manufacturing 2025, uno degli eventi B2B più completi dedicati all’intralogistica, alla produzione e alla trasformazione digitale dell’industria.
Il 19 e 20 novembre a Lazise, sul Lago di Garda (VR), due giornate di incontri, conferenze e business matching offriranno la possibilità di approfondire le nuove tendenze dell’industria 4.0 e del manifatturiero connesso.
Un’occasione per confrontarsi con esperti del settore, scoprire tecnologie innovative e condividere esperienze concrete di digitalizzazione dei processi.
Un evento, molte opportunità
Il Global Summit è da sempre un punto di riferimento per chi desidera costruire relazioni di valore e restare aggiornato sui temi più attuali del mondo industriale.
Attraverso meeting personalizzati, speech ispirazionali e momenti di confronto diretto, le imprese possono esplorare soluzioni e strategie per migliorare efficienza, produttività e sostenibilità.
Il nostro speech: “Processi connessi: come integrare ERP, MES/MOM, APS, TQM, TPM e Business Intelligence”
20 novembre 2025, ore 12:00 – 12:30
Relatori: Giovanna Camporese, SMB Solutions Specialist | Enrico Remonato, Project Manager – Serenissima Informatica
Durante lo speech approfondiremo come l’integrazione tra Microsoft Dynamics 365 Business Central e la suite NET@PRO permetta alle aziende manifatturiere di ottenere una visione unificata e in tempo reale dei processi produttivi.
NET@PRO non è solo un MES, ma una suite completa che include moduli MES/MOM, APS, TQM, TPM, perfettamente integrata al gestionale Business Central.
Questa integrazione consente di pianificare in modo intelligente, monitorare la qualità dei processi e dei prodotti, gestire la manutenzione degli impianti e trasformare i dati operativi in informazioni strategiche grazie alla potenza di Microsoft Power BI.
Vedremo insieme come una piattaforma integrata e cloud-based possa diventare il cuore della digitalizzazione aziendale, migliorando produttività, controllo e capacità decisionale.
Tavola rotonda: scenari e prospettive per la supply chain del futuro
20 novembre 2025, ore 17:00
Con la partecipazione di Enrico Remonato – Project Manager di Serenissima Informatica
A chiusura della seconda giornata, Enrico Remonato prenderà parte alla tavola rotonda “Logistics & Manufacturing: scenari e prospettive per la supply chain del futuro”, un confronto tra esperti per analizzare i trend che stanno ridefinendo i confini della logistica e della produzione.
Digitalizzazione, sostenibilità, automazione e resilienza saranno i temi centrali di un dialogo che metterà in luce le nuove opportunità strategiche per le imprese e le sfide che guideranno le decisioni dei prossimi anni.
Perché incontrarci al Global Summit 2025
Vieni a scoprire come Serenissima Informatica supporta le PMI manifatturiere nel percorso di digitalizzazione e integrazione dei processi aziendali, offrendo un ecosistema completo e connesso basato su tecnologie Microsoft.
- Microsoft Dynamics 365 Business Central per la gestione integrata di vendite, acquisti, logistica, contabilità e produzione.
- Soluzioni CRM Microsoft per migliorare le relazioni con i clienti e potenziare le attività commerciali.
- Microsoft Power Platform per analizzare i dati, creare applicazioni personalizzate e automatizzare i processi aziendali.
- Sistemi avanzati per il controllo e la pianificazione della produzione, che integrano funzionalità MES e molto di più: gestione delle risorse, qualità, manutenzione e performance in un’unica visione connessa.
Un ecosistema unificato, efficiente e intelligente per migliorare competitività, sostenibilità e velocità decisionale.
Ti aspettiamo il 19 e 20 novembre a Lazise per scoprire come l’integrazione tra Business Central e soluzioni di fabbrica può trasformare la gestione produttiva in un vantaggio strategico per la tua azienda.
Vuoi partecipare al Global Summit Logistics & Manufacturing 2025 il 19 e 20 novembre a Lazise? Compila il form in questa pagina e scopri come incontrarci durante l’evento.
"*" indica i campi obbligatori