Oggi, chi vuole valutare dei voli, comparare i prezzi degli hotel e trovare delle attività da fare durante la sua vacanza, può utilizzare Google Travel.
Si tratta del canale che Google ha dedicato al mondo dei viaggi e dell’hospitality. Questo servizio, così come altre iniziative di Google, pensiamo ad esempio alla recente introduzione dei free booking links o a Google Hotel Ads, può essere un’occasione importante per chi possiede una struttura alberghiera e vuole aumentare le sue conversioni via web.
Scopri il funzionamento e le opportunità di Google Travel per gli albergatori.
Google Travel: che cos’è?
Google Travel è una piattaforma gratuita che permette la ricerca, la pianificazione e la gestione di un viaggio, grazie all’integrazione con Google Destinations, Google Flights e Hotel Search.
Con questo sistema un utente può avere in modo semplice e veloce tutte le informazioni di cui ha bisogno per pianificare il suo viaggio al meglio.
Google Travel è costituito da 4 sezioni principali:
- Google Trips o Google Viaggi: permette all’utente di organizzare il viaggio in ogni suo aspetto e raccogliere tutte le informazioni sul suo prossimo viaggio
- Google Explore: offre una panoramica su guide e consigli di viaggio, cose da fare e itinerari per pianificare il viaggio in una specifica destinazione
- Google Flight: permette la ricerca e la pianificazione dei voli
- Google Hotel: è utile per la ricerca dell’hotel nella destinazione desiderata
Google Hotels: come funziona?
Google Hotels permette di incrociare i dati messi a disposizione dai siti delle strutture ricettive e dalle Online Travel Agency (OTA) così da mostrare all’utente i risultati pertinenti con la sua ricerca in relazione a date, luogo, disponibilità e prezzo.
Una volta che l’utente ha individuato la soluzione di suo interesse, atterrerà sulla pagina di prenotazione della struttura ricettiva o su quella della OTA.
A questo punto, l’utente potrà finalizzare la sua prenotazione.
Google Travel Hotel: le opportunità per gli albergatori
Vediamo ora quali sono i vantaggi e i servizi che Google Travel Hotel garantisce ad albergatori e Hotel Manager.
Profilo Google My Business
Attivando un profilo GMB per il tuo hotel, permetterai a Google Travel di ricavare alcune informazioni preliminari sulla tua struttura ricettiva come l’indirizzo, il telefono, l’orario di apertura e il sito web.
Per attivarlo, ti sarà richiesto di inserire i dati appena menzionati, delle immagini relative al tuo albergo e di collegare il sito web del tuo hotel.
Dal tuo account Google My Business potrai inoltre gestire e moderare le recensioni che riceverai dai clienti su questa piattaforma.
Collegare il tuo Booking Engine
Come anticipato, Google Travel permette all’utente di atterrare sul sito dell’albergatore per effettuare la prenotazione.
Affinché Google mostri direttamente le tue tariffe, sarà necessario collegare il tuo sistema Booking Engine alla piattaforma Google.
Sistema di tracking
Infine, grazie a Google Travel puoi avere a disposizione una grande quantità di dati e informazioni utili per analizzare e valutare le tue strategie di prezzo, ma anche la qualità dei contenuti e delle campagne di marketing.
Un sistema di tracking integrato permette infatti di tracciare le azioni degli utenti all’interno del Booking Engine e del sito.
In conclusione, Google Travel ti permetterà quindi di aumentare la visibilità della tua struttura ricettiva online in modo semplice e veloce.