Un’oasi di lusso nel cuore della Versilia, di nome St. Mauritius
A Forte dei Marmi, nel cuore della prestigiosa Roma Imperiale, sorge l’Hotel St. Mauritius. Questa struttura iconica, nata negli anni ’70, riflette il fascino senza tempo della località, conosciuta per l’eleganza e l’atmosfera esclusiva.
L’hotel ha saputo evolversi, abbracciando il cambiamento e rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più sofisticata. Nel 2013, un ambizioso piano di riposizionamento ha trasformato l’Hotel St. Mauritius in un luogo dove il lusso incontra l’autenticità, creando un’esperienza indimenticabile per i suoi ospiti.
Un’esperienza unica: comfort e benessere
L’idea di “oasi” è il fulcro del rinnovamento. Ogni dettaglio, dalle camere al design delle aree comuni, è stato progettato per offrire eleganza e relax in un perfetto equilibrio.
La nuova ala dell’hotel vanta suite moderne con viste mozzafiato sulle Alpi Apuane, creando un ambiente che invita al benessere. La Natural SPA dell’hotel è una vera gemma: un punto di riferimento per il wellness locale, con trattamenti esclusivi che hanno destagionalizzato l’offerta turistica.
Gastronomia d’eccellenza: il ristorante sciabola
L’hotel non si ferma al benessere: il ristorante gourmet Sciabola rappresenta un’eccellenza culinaria. Pensato per soddisfare sia gli ospiti interni che una clientela esterna raffinata, il ristorante propone piatti che celebrano i sapori locali, con un tocco di innovazione.
Grazie all’alta qualità delle materie prime e all’estro dello chef stellato, ogni pasto diventa un’esperienza da ricordare.
Innovazione e sostenibilità: una visione integrata
La sostenibilità è un pilastro della filosofia del St. Mauritius. Con operazioni di riqualificazione energetica, l’hotel ha raggiunto la classe energetica B, dimostrando un impegno concreto verso l’ambiente. Per quanto riguarda l’innovazione tecnologica, i sistemi di gestione avanzati implementati in collaborazione con Serenissima Informatica rappresentano un punto di forza.
Grazie al PMS protel Cloud, il St. Mauritius ha rivoluzionato la gestione operativa, semplificando processi come il check-in e migliorando l’efficienza organizzativa. Gli ospiti godono di un’accoglienza fluida e personalizzata, mentre la privacy e la gestione dei dati sono curate nei minimi dettagli. Inoltre, l’introduzione della suite Hotel Back Office ha automatizzato e integrato i processi contabili, creando una sinergia perfetta tra operatività e finanza.
Business intelligence: decisioni informate e strategiche
Con il supporto della Business Intelligence Microsoft, l’hotel ha sviluppato una capacità analitica senza precedenti. Report dettagliati e analisi strategiche hanno permesso una gestione più accurata delle risorse, favorendo decisioni tempestive e informate.
Questo approccio ha dunque contribuito a ottimizzare non solo l’efficienza interna ma anche l’esperienza complessiva degli ospiti.
St. Mauritius: tradizione e innovazione in armonia
Il percorso di trasformazione del St. Mauritius rappresenta un modello di come tradizione e innovazione possano convivere in perfetta armonia. L’attenzione al rapporto umano, unita all’adozione delle migliori tecnologie, ha permesso di creare un’esperienza unica per ogni ospite.
Serenissima Informatica è orgogliosa di aver contribuito a questo successo, fornendo soluzioni software avanzate che hanno reso possibile una gestione alberghiera di eccellenza.
"*" indica i campi obbligatori